bannersssg2025

Open menu
GLI ATTESTATI VENGONO CARICATI SU QUESTO SITO. VISUALIZZAZIONE E DOWLOAD SONO POSSIBILI  AGLI UTENTI REGISTRATI:   COME REGISTRARSI  

A causa di attività urgenti connesse all'avvio della Summer School DIGICARE
gli attestati del seminario 3 del ciclo AI e DIritto saranno pubblicati unitamente a quelli del seminario 4.
Sono on line gli attestati dei primi due seminari del ciclo AI e Diritto 2025.
Possono essere visualizzati e scaricati da coloro che si erano già registrati come utenti del sito prima della pubblicazione. 
Coloro che si registreranno nel frattempo dovranno attendere un intervento amministrativo di abilitazione.
avviso

In Programma


anassimandro  DIGICARE Summer School
DIGItal Technology and Telemedicine
for healthCARE
Sanità digitale, Certificazioni e Normative
per la Medicina Personalizzata

CORSO GRATUITO ACCREDITATO
Leggi tutto...
3f6858c54d21b6aa3053a63c97b151a9  CICLO AI & DIRITTO 2025
A cura del prof. Ugo Ruffolo
In collaborazione con:
Dipartimento di Scienze giuridiche
dell'Università di Bologna
Ordine degli Avvocati di Bologna
Eventi gratuiti per la formazione continua ISCRIZIONE ATTIVE

16 SETTEMBRE - 09 DICEMBRE

Leggi tutto...

Scuola Superiore di Studi Giuridici

Costituita con decreto rettorale del 12 agosto 2004 presso la Facoltà di Giurisprudenza di Bologna, subentrando all'Istituto di applicazione forense, la Scuola superiore di Studi giuridici ne ha assorbito alcune funzioni, integrandone di nuove, nasce come alta scuola scientifico-culturale con la funzione di promuovere corsi e seminari di aggiornamento e formazione per operatori in materie giuridiche, anche attraverso convenzioni ed accordi con la Magistratura l'Avvocatura e le Pubbliche Amministrazioni. 
Organizza seminari, conferenze e convegni scientifici rivolti, in particolare, ai giovani studiosi di materie giuridiche italiani e stranieri e coordina forme di cooperazione internazionale nel campo della giustizia; a tal fine organizza corsi intensivi e master con ad oggetto tematiche giuridiche sostanziali e processuali con particolare riferimento alla giustizia costituzionale, civile, penale ed amministrativa. A partire dal 2018, a seguito della complessiva riorganizzazione funzionale dell'Ateneo, la Scuola è stata aggregata al CRIFSP (Centro di Ricerca e Formazione sul Settore Pubblico)

  NUOVA SEDE   Via Andreatta 4, 40125 -  Bologna
MAIL:  Segreteria Supporto alla didattica   - TELEFONO: 051 209 40 34

Chi è interessato a ricevere notizie sui seminari, può registrarsi nella nostra newsletter.

Chi non è più interessato può chiedere la rimozione: Newsletter

12 Strong 1931

Prof. Ernesto Buonaiuti
Prof. Mario Carrara
Prof. Gaetano De Sanctis
Prof. Giorgio Errera
Prof. Giorgio Levi Della Vida
Prof. Fabio Luzzatto
Prof. Piero Martinetti
Prof. Bartolo Nigrisoli
Prof. Edoardo Ruffini Avondo
Prof. Francesco Ruffini
Prof. Lionello Venturi
Prof. Vito Volterra
12 Strong

ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSIDAD DE BOLONIA 
FACULTAD DE DERECHO
ESCUELA SUPERIOR DE ESTUDIOS JURÍDICOS

CURSO DE ESPECIALIZACIÓN 2018

EL DERECHO DE ACCESO A JUSTICIA Y LOS DERECHOS HUMANOS

MATERIALES DEL CURSO

PROGRAMA PRIMERA SEMANA

28 de mayo, 10-13 - El derecho de acceso a justicia: aspectos comparados - PROF. LUCA MEZZETTI, Universidad de Bolonia
28 de mayo, 15-18 - Derecho de acceso a justicia y función social del proceso - PROF. STEFANIA PELLEGRINI, Universidad de Bolonia
29 de mayo, 10-13 - El derecho de acceso a justicia y el debate sobre la última palabra constitucional
PROF. JORGE ALEJANDRO AMAYA, Universidad de Buenos Aires

29 de mayo, 15-18 - El derecho de acceso a justicia y las nuevas tecnologias - PROF. JUAN CORVALAN, Universidad de Buenos Aires
30 de mayo, 10-13 - El derecho de acceso a justicia en el Derecho procesal penal internacional y comparado - PROF. EMANUELA FRONZA, Universidad de Bolonia
30 de mayo, 15-18 - El derecho de acceso a justicia en el Derecho administrativo comparado
PROF. PIERGIORGIO NOVARO, Universidad de Bolonia

31 de mayo, 10-13 - El derecho de acceso a justicia y los derechos politicos - PROF. JORGE ALEJANDRO AMAYA, Universidad de Buenos Aires
31 de mayo, 15-18 - El derecho de acceso a justicia de las minorías etnicas, idiomáticas y culturales - PROF. ANNA MASTROMARINO, Università di Torino

PROGRAMA SEGUNDA SEMANA
4 de junio, 10-13 - El derecho de acceso a justicia en el Derecho laboral comparado - PROF. GIULIO CENTAMORE, Universidad de Bolonia
4 de junio, 15-18 - El derecho de acceso a justicia en el sistema del CEDH y de la Unión europea - PROF. GIACOMO DI FEDERICO, Universidad de Bolonia
5 de junio, 10-13 - El derecho de acceso a justicia y los derechos sociales - PROF. PIERANGELO GRIMAUDO, Universidad de Messina
5 de junio, 15-18 - El derecho de acceso a justicia en el derecho procesal constitucional comparado
PROF. SILVIA BAGNI, Universidad de Bolonia

6 de junio, 10-13 - El derecho de acceso a justicia y el derecho a la felicitad [Introducción]
6 de junio, 10-13 - El derecho de acceso a justicia y el derecho a la felicita [Presentación]
PROF. MARIA ISABEL LORCA MARTIN DE VILLODRES, Universidad de Malaga

6 de junio, 15-18 - El derecho de acceso a justicia y los conflictos ambientales
PROF. DANIEL SABSAY, Universidad de Buenos Aires

7 de junio, 10-13 - El derecho de acceso a justicia y las proyecciones del Derecho Internacional de los Derechos Humanos en su significado
PROF. ADELINA LOIANNO, Universidad de Buenos Aires

7 de junio, 15-18 - El derecho de acceso a justicia y el debido proceso constitucional - PROF. OSVALDO GOZAINI, Universidad de Buenos Aires

SEMINARIO DE CIERRE: 8 de junio, 10-13
DR. LUIS FRANCISCO LOZANO, Juez del Tribunal Superior de la CABA (Argentina)
Lunedì 6 Ottobre 2025

Registrazioni e Materiali Didattici


   REGISTRAZIONI CONVEGNO  marchio DSG ITA 
Ripensare le strategie di
contrasto allo sfruttamento
lavorativo?

27 GIUGNO 2025

Leggi tutto...
   REGISTRAZIONI  logo fondazione alta risoluzione
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI
 
IN MEMORIA DEL PROF. RAINER ARNOLD

DIRITTO PROCESSUALE COSTITUZIONALE
COMPARATO: GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
E DIRITTI UMANI
30-31 gennaio 2025
Leggi tutto...
3f6858c54d21b6aa3053a63c97b151a9  REGISTRAZIONI  
CICLO AI & DIRITTO 2024
A cura del prof. Ugo Ruffolo
Dipartimento di Scienze giuridiche UNIBO
Eventi gratuiti per la formazione continua

1 OTTOBRE - 17 DICEMBRE

Leggi tutto...
  marchio DSG ITAREGISTRAZIONI
CONVEGNO
DI
DIRITTO PENALE

Contrastare lo sfruttamento lavorativo: quali strategie?

20 NOVEMBRE 2024 - ORE 09.30-20.00

Leggi tutto...
marchio DSG ITA  CRIFSP SSPL REDENTI SSSG testi  logo unibo HCIA  PIARC logo MOTOR VALLEY  logo MUNER

REGISTRAZIONE: Intelligente, connessa,
elettrica: un nuovo modello di mobilità -
20 giugno 2024

Leggi tutto...
anassimandro   REGISTRAZIONI
AUTOMOTIVE LAW
Ciclo di seminari in INGLESE
22 aprile - 17 maggio 2024

Leggi tutto...
anassimandroREGISTRAZIONE DIRITTO DELL’AUTOMOTIVE
6. SMART CITY E MOBILITA' SOSTENIBILE
10 aprile 2024

Leggi tutto...

Comunicazione istituzionale

 

Per contatti & informazioni:
MAIL:  Segreteria 
TELEFONO: Segreteria & Servizi tecnici
: 051 209 40 34

   CRIFSP

unibo it ©Copyright 2023 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376