banner2021b

Open menu

Presentazione del volume: La capacità di pena della persona giuridica

Sono ON LINE  gli attestati per la partecipazione alla presentazione del volume della prof.ssa Valeria Torre: La capacità di pena della persona giuridica - Pacini giuridica 2023, del 28.11.2023. Coloro che sono iscritti come utenti del sito possono quindi scaricarli. 
Si ricorda che la registrazione è necessaria affinché i documenti possano essere pubblicati e quindi resi disponibili per il download.

.REGISTRAZIONE UTENTE


 

RISOLTO il problema di visualizzazione per gli attestati pubblicati il 30/11

Il problema della mancata o errata visualizzazione degli attestati caricati il 30/11 sembra risolto. La formula dubitativa è opportuna perché il malfunzionamento ha riguardato solo una decina di utenti e non era rilevabile accedendo ai contenuti con privilegi amministrativi. Pertanto chi sperimentasse difficoltà nella visualizzazione dell'attestato relativo al seminario 9 del ciclo AI & Diritto (ritenendo di averlo correttamente maturato) è invitato a segnalarlo via mail alla Segreteria

Ciclo seminariale Intelligenza artificiale & Diritto 2023

Sono stati caricati gli attestati dei   PRIMI 7 SEMINARI E DEL SEMINARIO 9  .
Gli utenti  registrati possono scaricarli. 
Coloro che, interessati alle attestazioni, non si sono ancora registrati,
sono invitati a farlo .REGISTRAZIONE UTENTE 

La redazione degli attestati del SEMINARIO 8 è ancora bloccata

GLI ATTESTATI PER LA FORMAZIONE VENGONO CARICATI SU QUESTO SITO
PER EFFETTUARNE IL DOWLOAD E' NECESSARIO CHE L'INTERESSATO SI SIA REGISTRATO
: LEGGI QUI COME FARLO 
LA CREAZIONE DEGLI ATTESTATI DEL SEMINARIO 8 DEL CICLO "INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTO" E' SOSPESA A CAUSA DI ALCUNE CONTESTAZIONI CIRCA LE MODALITA' UTILIZZATE PER LA VERIFICA DELLA PARTECIPAZIONE IN STREAMING. RIPRENDERA' DOPO CHE LA DIREZIONE DELLA SCUOLA AVRA' VALUTATO NEL MERITO LE CONTESTAZIONI.

In Programma


Curriculum Lavoro 2022 FORMAZIONE 2023

 Curriculum di Diritto
 e Processo del Lavoro 2023

 
 
Leggi tutto...
AI LOC2 CICLO AI & DIRITTO 2023
A cura del prof. Ugo Ruffolo
In collaborazione col Dipartimento di Scienze
giuridiche dell'Università di Bologna
Ciclo di eventi gratuiti per la formazione continua
3 OTTOBRE - 19 DICEMBRE 2023

Leggi tutto...

Scuola Superiore di Studi Giuridici

Costituita con decreto rettorale del 12 agosto 2004 presso la Facoltà di Giurisprudenza di Bologna, subentrando all'Istituto di applicazione forense, la Scuola superiore di Studi giuridici ne ha assorbito alcune funzioni, integrandone di nuove, nasce come alta scuola scientifico-culturale con la funzione di promuovere corsi e seminari di aggiornamento e formazione per operatori in materie giuridiche, anche attraverso convenzioni ed accordi con la Magistratura l'Avvocatura e le Pubbliche Amministrazioni. 
Organizza seminari, conferenze e convegni scientifici rivolti, in particolare, ai giovani studiosi di materie giuridiche italiani e stranieri e coordina forme di cooperazione internazionale nel campo della giustizia; a tal fine organizza corsi intensivi e master con ad oggetto tematiche giuridiche sostanziali e processuali con particolare riferimento alla giustizia costituzionale, civile, penale ed amministrativa. A partire dal 2018, a seguito della complessiva riorganizzazione funzionale dell'Ateneo, la Scuola è stata aggregata al CRIFSP (Centro di Ricerca e Formazione sul Settore Pubblico)

  NUOVA SEDE   Via Guerrazzi 20, 40125 -  Bologna
MAIL:  Segreteria Supporto alla didattica   - TELEFONO: 051 209 40 34

Chi è interessato a ricevere notizie sui seminari, può registrarsi nella nostra newsletter.

Chi non è più interessato può chiedere la rimozione: Newsletter

12 Strong 1931

Prof. Ernesto Buonaiuti
Prof. Mario Carrara
Prof. Gaetano De Sanctis
Prof. Giorgio Errera
Prof. Giorgio Levi Della Vida
Prof. Fabio Luzzatto
Prof. Piero Martinetti
Prof. Bartolo Nigrisoli
Prof. Edoardo Ruffini Avondo
Prof. Francesco Ruffini
Prof. Lionello Venturi
Prof. Vito Volterra
12 Strong

LAVORO CURRICULUM DI DIRITTO E PROCESSO DEL LAVORO 2020
SEMINARIO 4 (recuperato): 6 NOVEMBRE
IL DIALOGO TRA LE ALTE CORTI NAZIONALI E SOVRANAZIONALI
Cons. Angelina-Maria Perrino, Corte di Cassazione - RELAZIONE mp3 

Prof. Federico Martelloni, Università di Bologna - RELAZIONE mp3

Domenica 3 Dicembre 2023

Materiali & Multimedia


Curriculum Lavoro 2022 REGISTRAZIONI & MATERIALI

 Curriculum di Diritto e
 Processo del Lavoro 2023

 
Leggi tutto...
AI LOC2 VIDEOREGISTRAZIONI
CICLO AI & DIRITTO 2023
a cura del prof. Ugo Ruffolo
Eventi per la formazione continua

OTTOBRE - DICEMBRE 2023

Leggi tutto...
idc logo VIDEO CURSO INTENSIVO DE VERANO
 Curso Acceso a justicia y Derechos Humanos 
 Curso Estado de derecho (rule of law)      
                   Bolonia, majo - junio 2023
Leggi tutto...
  DIRITTO PENALElogo FAM  
  REGISTRAZIONE DEL SEMINARIO
Donne gravemente sfruttate
Il diritto di essere protagoniste

Rapporto 2022 di SLAVES NO MORE
 31 MARZO 2023 - 14.30 - 18.30

Leggi tutto...
  logoSTATO DI DIRITTO RULE OF LAW 
RECHTSSTAAT ÉTAT DE DROIT
ESTADO DE DERECHO.
SINONIMI O FALSE FRIENDS?

6 FEBBRAIO 2023 - ORE 15.30-18.30
ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Leggi tutto...
REGIlogoSTRAZIONE VIDEO
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
E DIRITTI FONDAMENTALI
18 GENNAIO 2023 - ORE 15.30-18.30
ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Leggi tutto...
  logoREGISTRAZIONE VIDEO
IL METODO COMPARATISTICO
2 FEBBRAIO 2023 - ORE 15.30-18.30
FORMAZIONE CONTINUA (3 CF)

Leggi tutto...

Comunicazione istituzionale

 

Per contatti & informazioni:
MAIL:  Segreteria 
TELEFONO: Segreteria & Servizi tecnici
: 051 209 40 34

   CRIFSP

unibo it ©Copyright 2023 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376