bannersssg2025

Open menu
GLI ATTESTATI VENGONO CARICATI SU QUESTO SITO. VISUALIZZAZIONE E DOWLOAD SONO POSSIBILI  AGLI UTENTI REGISTRATI:  COME REGISTRARSI  
Sono on line tutti gli attestati delle attività di formazione  2024, disponibili nelle aree riservate degli utenti registrati.
A chi ha maturato attestazioni, ma non si è registrato o ha effettuato registrazioni irregolari o multiple, l'accesso è precluso.
Si invita a contattare la segreteria per sanare queste posizioni.
 

In Programma


   CONVEGNO DI marchio DSG ITADIRITTO PENALE
Ripensare le strategie di contrasto
allo sfruttamento lavorativo?

27 GIUGNO 2025 - ORE 09.30-19.00
ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE

Leggi tutto...
anassimandro  DIGICARE
Corso di Alta Formazione DIGItal Technology
and Telemedicine for healthCARE
Progetto di alta formazione interdisciplinare
CORSO GRATUITO

Scuola Superiore di Studi Giuridici

Costituita con decreto rettorale del 12 agosto 2004 presso la Facoltà di Giurisprudenza di Bologna, subentrando all'Istituto di applicazione forense, la Scuola superiore di Studi giuridici ne ha assorbito alcune funzioni, integrandone di nuove, nasce come alta scuola scientifico-culturale con la funzione di promuovere corsi e seminari di aggiornamento e formazione per operatori in materie giuridiche, anche attraverso convenzioni ed accordi con la Magistratura l'Avvocatura e le Pubbliche Amministrazioni. 
Organizza seminari, conferenze e convegni scientifici rivolti, in particolare, ai giovani studiosi di materie giuridiche italiani e stranieri e coordina forme di cooperazione internazionale nel campo della giustizia; a tal fine organizza corsi intensivi e master con ad oggetto tematiche giuridiche sostanziali e processuali con particolare riferimento alla giustizia costituzionale, civile, penale ed amministrativa. A partire dal 2018, a seguito della complessiva riorganizzazione funzionale dell'Ateneo, la Scuola è stata aggregata al CRIFSP (Centro di Ricerca e Formazione sul Settore Pubblico)

  NUOVA SEDE   Via Andreatta 4, 40125 -  Bologna
MAIL:  Segreteria Supporto alla didattica   - TELEFONO: 051 209 40 34

Chi è interessato a ricevere notizie sui seminari, può registrarsi nella nostra newsletter.

Chi non è più interessato può chiedere la rimozione: Newsletter

12 Strong 1931

Prof. Ernesto Buonaiuti
Prof. Mario Carrara
Prof. Gaetano De Sanctis
Prof. Giorgio Errera
Prof. Giorgio Levi Della Vida
Prof. Fabio Luzzatto
Prof. Piero Martinetti
Prof. Bartolo Nigrisoli
Prof. Edoardo Ruffini Avondo
Prof. Francesco Ruffini
Prof. Lionello Venturi
Prof. Vito Volterra
12 Strong

FORMAZIONE CONTINUA - SEMINARI A PAGAMENTO
CURRICULUM DI DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE

SEMINARIO 2: Venerdì 19 maggio 2017 - Sala Armi, via Zamboni 22

ore 10 - 13 - Immigrazione tra diritto dell'Unione europea e diritto internazionale
PROF. MARCO BALBONI, PROF. MARCO BORRACCETTI: Il rapporto tra diritto dell’immigrazione e diritto dell’Unione europea e diritto internazionale
AVV. MARCO MELLONE: L’apporto del diritto dell’Unione europea al riconoscimento dei diritti derivanti dalle unioni civili e matrimoniali con particolare riguardo agli immigrati [EVENTO Cattedra Jean Monnet CIBELIS]

ore 14.30 - 17.30 - Immigrazione, Pubblica Amministrazione e tutela giurisdizionale
DOTT. PAOLA POZZANI: I provvedimenti amministrativi in materia di ingresso, soggiorno e allontanamento degli stranieri dal territorio nazionale e la relativa tutela giurisdizionale
CONS. MARIA ACIERNO: La tutela giurisdizionale avverso i provvedimenti di espulsione nella giurisprudenza della Suprema Corte [in collaborazione con la SSM Struttura didattica territoriale di Bologna]
PROF. SILVIA NICODEMO: L'organizzazione amministrativa dei servizi di accoglienza e di integrazione sul territorio


ACCREDITATO DAL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA [6 CF per ciascun seminario] DELIBERA

ACCREDITATO DALL’ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELL'EMILIA ROMAGNA [6 CF per ciascun seminario]


ISCRIZIONE AGEVOLATA RISERVATA AGLI STUDENTI UNIVERSITARI [I SEMINARI COSTITUISCONO ATTIVITA' EXTRACURRICULARE NON CONFERISCONO CFU]

QUOTE DI PARTECIPAZIONE (80 posti disponibili)

Iscrizione ordinaria al singolo seminario: 80 €
Iscrizione agevolata al singolo seminario [solo studenti universitari]:  40 €

Iscrizione ordinaria all’intero ciclo di seminari: 300 €
Iscrizione agevolata all’intero ciclo di seminari [solo studenti universitari]: 150 €

(importo esente IVA: ART. 10 C. 20, DPR 633/1972)
Per iscriversi, inviare via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la scheda di iscrizione di pertinenza, reperibile in fondo a questa pagina, compilata e sottoscritta, unitamente all’attestazione di avvenuto versamento della quota di iscrizione.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il versamento va effettuato sulle seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT 04 E 02008 02457 000103553077 Unicredit Banca, Agenzia di Piazza Aldrovandi, Bologna, intestato a “Scuola Superiore di Studi Giuridici – Alma Mater Studiorum”
Con causale: SSSG-IMMIGRA17 + COGNOME ISCRITTO.
Il pagamento potrà essere effettuato in qualsiasi filiale UNICREDIT senza costi aggiuntivi. A fronte del pagamento Il Service Contabile della Scuola di Giurisprudenza emetterà regolare fattura.


 

Lunedì 30 Giugno 2025

Registrazioni e Materiali Didattici


   REGISTRAZIONI  logo fondazione alta risoluzione
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI
 
IN MEMORIA DEL PROF. RAINER ARNOLD

DIRITTO PROCESSUALE COSTITUZIONALE
COMPARATO: GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
E DIRITTI UMANI
30-31 gennaio 2025
Leggi tutto...
3f6858c54d21b6aa3053a63c97b151a9  REGISTRAZIONI  
CICLO AI & DIRITTO 2024
A cura del prof. Ugo Ruffolo
Dipartimento di Scienze giuridiche UNIBO
Eventi gratuiti per la formazione continua

1 OTTOBRE - 17 DICEMBRE

Leggi tutto...
  marchio DSG ITAREGISTRAZIONI
CONVEGNO
DI
DIRITTO PENALE

Contrastare lo sfruttamento lavorativo: quali strategie?

20 NOVEMBRE 2024 - ORE 09.30-20.00

Leggi tutto...
marchio DSG ITA  CRIFSP SSPL REDENTI SSSG testi  logo unibo HCIA  PIARC logo MOTOR VALLEY  logo MUNER

REGISTRAZIONE: Intelligente, connessa,
elettrica: un nuovo modello di mobilità -
20 giugno 2024

Leggi tutto...
anassimandro   REGISTRAZIONI
AUTOMOTIVE LAW
Ciclo di seminari in INGLESE
22 aprile - 17 maggio 2024

Leggi tutto...
anassimandroREGISTRAZIONE DIRITTO DELL’AUTOMOTIVE
6. SMART CITY E MOBILITA' SOSTENIBILE
10 aprile 2024

Leggi tutto...
anassimandro REGISTRAZIONE DIRITTO DELL’AUTOMOTIVE
5. L’AUTO MADE IN ITALY TRA COMPETIZIONE
SPORTIVA TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
 E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO

5 aprile 2024

Leggi tutto...

Comunicazione istituzionale

 

Per contatti & informazioni:
MAIL:  Segreteria 
TELEFONO: Segreteria & Servizi tecnici
: 051 209 40 34

   CRIFSP

unibo it ©Copyright 2023 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376