banner2021b

COVID19 - Proseguire in sicurezza le attività – Le misure dell’Alma Mater

Open menu

Attestati del seminario Stato di Diritto, Rule of Law, Rechtsstaat, État de Droit, Estado de Derecho. Sinonimi o False Frends? (06.02.2023)

Sono ON LINE  gli attestati maturati per la partecipazione al seminario. Coloro che sono iscritti come utenti del sito possono quindi scaricarli. 
Si ricorda che la registrazione è necessaria affinché i documenti possano essere pubblicati e quindi resi disponibili per il download.

.REGISTRAZIONE UTENTE


 

Attestati dei seminari AI & Diritti Umani (18.01.2023) e Il Metodo Comparatistico (02.02.2023)

Sono ON LINE  gli attestati maturati per la partecipazione ai due seminari. Coloro che sono iscritti come utenti del sito possono quindi scaricarli
Si ricorda che la registrazione è necessaria affinché i documenti possano essere pubblicati e quindi resi disponibili per il download.

.REGISTRAZIONE UTENTE

 

Attestati del seminario Donne gravemente sfruttate - Il diritto di essere protagoniste (31.03.2023)

Sono ON LINE  gli attestati maturati per la partecipazione al seminario: Donne gravemente sfruttate - Il diritto di essere protagoniste (31.03.2023).
Coloro che sono iscritti come utenti del sito possono quindi scaricarli
Si ricorda che la registrazione è necessaria affinché i documenti possano essere pubblicati e quindi resi disponibili per il download.

.REGISTRAZIONE UTENTE

 

Attestati del ciclo AI & Diritto 2022

Sono stati caricati gli attestati per    TUTTI I SEMINARI   del ciclo. Gli utenti registrati possono scaricarli. 
Coloro che, interessati alle attestazioni, non si sono ancora registrati, sono invitati a farlo.REGISTRAZIONE UTENTE 

avviso2 L'upload delle attestazioni valide per la formazione come già negli anni precedenti, verrà effettuato su questo sito anche per le attività 2023.  
 Chi le  maturerà potrà scaricarle accedendo alla propria area riservata. Naturalmente ciò implica che si sia registrato come utente: Come registrarsi
EPPO - DALLA COOPERAZIONE PARITARIA TRA STATI ALLA DEVOLUZIONE VERTICALE
IL RUOLO DEL NUOVO PENALISTA EUROPEO


23 GIUGNO 2022
Aula Magna - Piazza Scaravilli 2 
- Bologna
 Evento Accreditato ai fini della formazione continua con n. 6 crediti formativi nella materia del diritto penale
 

SALUTI (ORE 9.30)
Avv. Roberto D’ERRICO, Presidente della Camera Penale di Bologna e Presidente del Consiglio delle Camere Penali Italiane
Avv. Paola RUBINI, Vice Presidente Unione Camere Penali Italiane
Avv. Vincent ASSELINEAU, Presidente di ECBA
Prof. Luca MEZZETTI, Direttore  della Scuola Superiore di Studi Giuridici, Università di Bologna

PRIMA SESSIONE (10-13) - INTRODUZIONE ON THE BOOKS DELLA NORMATIVA SULL’EPPO
MODERA: Avv. Prof Nicola MAZZACUVA, già Vice Presidente UCPI, docente di diritto penale commerciale, Scuola di Giurisprudenza, Università di Bologna

Prof. Nicola SELVAGGI, Vice Capo di Gabinetto della Ministra della Giustizia
Dott. Stefano CASTELLANI, Procuratore Europeo-coordinatore uffici italiani EPPO
Prof. Francesca RUGGIERI, Ordinario di diritto processuale penale, DIDEC, Università degli Studi dell’Insubria

DIBATITO

SECONDA SESSIONE (14,30-16) - TUTELA DEI DIRITTI E QUESTIONI PROBLEMATICHE
MODERA: Avv. Donatella IANELLI, responsabile Commissione Europa Camera Penale F. Bricola Bologna

Dott. Elisa Francesca MORETTI, Procuratore Europeo Delegato, Bologna
Prof. Michele CAIANIELLO, Ordinario di diritto processuale penale, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Bologna
Avv. Amedeo BARLETTA, vice Presidente European Criminal Bar Association (ECBA), co-Responsabile Osservatorio Europa dell’Unione delle Camere Penali Italiane

TERZA SESSIONE (16-17,30) - UNA NUOVA GIUSTIZIA EUROPEA PER I PROTAGONISTI DELLA GIURISDIZIONE

MODERA: Avv. Simone TROMBETTI, componente Commissione Europa Camera Penale F. Bricola Bologna
Dott. Francesca ZAVAGLIA, Giudice Tribunale di Bologna
Dott. Pasquale PROFITI, Procuratore Europeo Delegato, Bologna
Avv. Federico CAPPELLETTI, co-Responsabile Osservatorio Europa dell’Unione delle Camere Penali Italiane

CONCLUSIONI: Avv. Paola RUBINI, Vice Presidente Unione Camere Penali Italiane


ISCRIZIONI VIA MAIL:
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

                              EXTREMA RATIO

 

Evento Accreditato ai fini della formazione continua con n. 6 crediti formativi nella materia del diritto penale
Domenica 4 Giugno 2023