banner2021b

Open menu

Presentazione del volume: La capacità di pena della persona giuridica

Sono ON LINE  gli attestati per la partecipazione alla presentazione del volume della prof.ssa Valeria Torre: La capacità di pena della persona giuridica - Pacini giuridica 2023, del 28.11.2023. Coloro che sono iscritti come utenti del sito possono quindi scaricarli. 
Si ricorda che la registrazione è necessaria affinché i documenti possano essere pubblicati e quindi resi disponibili per il download.

.REGISTRAZIONE UTENTE


 

RISOLTO il problema di visualizzazione per gli attestati pubblicati il 30/11

Il problema della mancata o errata visualizzazione degli attestati caricati il 30/11 sembra risolto. La formula dubitativa è opportuna perché il malfunzionamento ha riguardato solo una decina di utenti e non era rilevabile accedendo ai contenuti con privilegi amministrativi. Pertanto chi sperimentasse difficoltà nella visualizzazione dell'attestato relativo al seminario 9 del ciclo AI & Diritto (ritenendo di averlo correttamente maturato) è invitato a segnalarlo via mail alla Segreteria

Ciclo seminariale Intelligenza artificiale & Diritto 2023

Sono stati caricati gli attestati dei   PRIMI 7 SEMINARI E DEL SEMINARIO 9  .
Gli utenti  registrati possono scaricarli. 
Coloro che, interessati alle attestazioni, non si sono ancora registrati,
sono invitati a farlo .REGISTRAZIONE UTENTE 

La redazione degli attestati del SEMINARIO 8 è ancora bloccata

GLI ATTESTATI PER LA FORMAZIONE VENGONO CARICATI SU QUESTO SITO
PER EFFETTUARNE IL DOWLOAD E' NECESSARIO CHE L'INTERESSATO SI SIA REGISTRATO
: LEGGI QUI COME FARLO 
DIRITTI UMANI protezione internazionale e ordinamenti nazionali
Formazione Continua Avvocati – crediti attribuiti n. 3
DIRITTI UMANI - PROTEZIONE INTERNAZIONALE E ORDINAMENTI NAZIONALI

26 maggio 2022, ore 14,30-17,30
Sala delle Armi, Palazzo Malvezzi, via Zamboni 22
Nell’occasione sarà presentato il libro: Diritti umani. Protezione internazionale e ordinamenti nazionali, a cura di Luca Mezzetti e Caterina Drigo, Pacini Giuridica, 2021

ISCRIZIONI APERTE FINO ALLE 12.00 DEL GIORNO DEL SEMINARIO. ENTRO LE 12.30 SARA' INVIATO VIA MAIL IL LINK PER LA PARTECIPAZIONE

Indirizzi di saluto
avv. Elisabetta Italia d’Errico, Presidente Consiglio dell’Ordine Avvocati di Bologna
avv. Stefano Dalla Verità, Direttore Fondazione Forense Bolognese
prof. Michele Caianiello, Direttore Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Bologna

Interventi
prof. Giuseppe de Vergottini, Emerito di Diritto Costituzionale, Università di Bologna
prof. Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di Diritto pubblico comparato, Università di Napoli “Suor Orsola Benincasa”
prof. Attila Tanzi, Ordinario di Diritto Internazionale, Università di Bologna
prof. Nicola Mazzacuva, già Ordinario di Diritto Penale, Università di Bologna
dott. Angela Baraldi, Magistrato presso il Tribunale di Bologna
avv. Bruno Micolano, Foro di Bologna

Modalità di partecipazione

La partecipazione è libera con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA accedendo al proprio profilo sul sito www.fondazioneforensebolognese.
Per chi lo desiderasse, sarà possibile seguire l’evento anche online sulla piattaforma GOTOWEBINAR (iscrivendosi, sul sito, alla pagina dell’incontro riportante la dicitura “WEBINAR”) e, in questo caso, il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti.

Gli interessati non in possesso del badge della Fondazione Forense Bolognese, necessario per l'iscrizione sul sito della Fondazione, che desiderino partecipare al seminario IN PRESENZA, possono farne richiesta inviando una mail alla Segreteria organizzativa della Fondazione: E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli interessati non in possesso del badge della Fondazione Forense Bolognese, necessario per l'iscrizione sul sito della Fondazione, che desiderino partecipare al seminario IN STREAMING,
possono iscriversi su questo sito, utilizzando il seguente link:
 ISCRIZIONE ON LINE


FAM

 Fondazione Forense Bolognese - Direttore Avv. Stefano Dalla Verità
 Segreteria Organizzativa: Via D’Azeglio, 33 40123 Bologna Tel.: 051-6446147 / 3892319855
 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Web: www.fondazioneforensebolognese

 

In collaborazione con:
ager222

 
Formazione Continua Avvocati – crediti attribuiti n. 3

Domenica 3 Dicembre 2023