banner2021b

Open menu

Presentazione del volume: La capacità di pena della persona giuridica

Sono ON LINE  gli attestati per la partecipazione alla presentazione del volume della prof.ssa Valeria Torre: La capacità di pena della persona giuridica - Pacini giuridica 2023, del 28.11.2023. Coloro che sono iscritti come utenti del sito possono quindi scaricarli. 
Si ricorda che la registrazione è necessaria affinché i documenti possano essere pubblicati e quindi resi disponibili per il download.

.REGISTRAZIONE UTENTE


 

RISOLTO il problema di visualizzazione per gli attestati pubblicati il 30/11

Il problema della mancata o errata visualizzazione degli attestati caricati il 30/11 sembra risolto. La formula dubitativa è opportuna perché il malfunzionamento ha riguardato solo una decina di utenti e non era rilevabile accedendo ai contenuti con privilegi amministrativi. Pertanto chi sperimentasse difficoltà nella visualizzazione dell'attestato relativo al seminario 9 del ciclo AI & Diritto (ritenendo di averlo correttamente maturato) è invitato a segnalarlo via mail alla Segreteria

Ciclo seminariale Intelligenza artificiale & Diritto 2023

Sono stati caricati gli attestati dei   PRIMI 7 SEMINARI E DEL SEMINARIO 9  .
Gli utenti  registrati possono scaricarli. 
Coloro che, interessati alle attestazioni, non si sono ancora registrati,
sono invitati a farlo .REGISTRAZIONE UTENTE 

La redazione degli attestati del SEMINARIO 8 è ancora bloccata

GLI ATTESTATI PER LA FORMAZIONE VENGONO CARICATI SU QUESTO SITO
PER EFFETTUARNE IL DOWLOAD E' NECESSARIO CHE L'INTERESSATO SI SIA REGISTRATO
: LEGGI QUI COME FARLO 
coaLA RESPONSABILITÀ PENALE PER TIPO E MODO DI PRODUZIONE
Nell’occasione verrà presentato il volume di Donato Castronuovo, Francesca Curi, Silvia Tordini Cagli, Valeria Torre, Vico Valentini
 Sicurezza sul lavoro. Profili penali, II ed., Giappichelli 2021

28 APRILE 2022 ORE 14.30 - 18.30
giornata-mondiale1.jpg

                   Evento in modalità mista, co-organizzato dal COA di Bologna
              Accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati e dal Consiglio dei Consulenti del lavoro di Bologna

Partecipazione in presenza: NUOVA SEDE AULA MAGNA di Palazzo Malvezzi, Bologna - Partecipazione in streaming: Piattaforma Teams Unibo
EVENTO GRATUITO CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA 
L’iscrizione e la scelta tra le due opzioni di partecipazionedovrà essere effettuata su questo sito utilizzando la procedura on line

Saluti
Prof. Michele Caianiello - Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Bologna
Prof.ssa Patrizia Tullini - Coordinatrice del Corso di Laurea Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali
Avv. Antonella Rimondi - Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Laura Becca - Camera penale "Franco Bricola"

Introduce e presiede
Prof. Avv. Luigi Stortoni - Emerito di diritto penale, Università di Bologna

Intervengono
Prof. Avv. Enrico Ambrosetti - Ordinario di diritto penale, Università di Padova
Prof.ssa Ombretta Di Giovine - Ordinaria di diritto penale, Università di Foggia
Dott. Salvatore Dovere - Consigliere di Corte di Cassazione, IV Sezione
Prof. Avv. Giuseppe Losappio - Ordinario di diritto penale, Università di Bari
Prof. Dario Micheletti - Associato di diritto penale, Università di Siena
Prof. Paolo Pascucci - Ordinario di diritto del lavoro, Università di Urbino

Accreditamento riconosciuto dagli Ordini degli Avvocati e dei Consulenti del lavoro di Bologna
SEGRETERIA
Per informazioni di carattere amministrativo e 
organizzativo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

bricola3      camera-penale.png        master sgubbi        LOGO.png        Logo Consiglio provinciale di Bologna 2

LIBRO

Evento accreditato dal COA di Bologna: 3 cf 
Domenica 3 Dicembre 2023