banner2021b

COVID19 - Proseguire in sicurezza le attività – Le misure dell’Alma Mater

Open menu

Attestati del seminario Stato di Diritto, Rule of Law, Rechtsstaat, État de Droit, Estado de Derecho. Sinonimi o False Frends? (06.02.2023)

Sono ON LINE  gli attestati maturati per la partecipazione al seminario. Coloro che sono iscritti come utenti del sito possono quindi scaricarli. 
Si ricorda che la registrazione è necessaria affinché i documenti possano essere pubblicati e quindi resi disponibili per il download.

.REGISTRAZIONE UTENTE


 

Attestati dei seminari AI & Diritti Umani (18.01.2023) e Il Metodo Comparatistico (02.02.2023)

Sono ON LINE  gli attestati maturati per la partecipazione ai due seminari. Coloro che sono iscritti come utenti del sito possono quindi scaricarli
Si ricorda che la registrazione è necessaria affinché i documenti possano essere pubblicati e quindi resi disponibili per il download.

.REGISTRAZIONE UTENTE

 

Attestati del seminario Donne gravemente sfruttate - Il diritto di essere protagoniste (31.03.2023)

Sono ON LINE  gli attestati maturati per la partecipazione al seminario: Donne gravemente sfruttate - Il diritto di essere protagoniste (31.03.2023).
Coloro che sono iscritti come utenti del sito possono quindi scaricarli
Si ricorda che la registrazione è necessaria affinché i documenti possano essere pubblicati e quindi resi disponibili per il download.

.REGISTRAZIONE UTENTE

 

Attestati del ciclo AI & Diritto 2022

Sono stati caricati gli attestati per    TUTTI I SEMINARI   del ciclo. Gli utenti registrati possono scaricarli. 
Coloro che, interessati alle attestazioni, non si sono ancora registrati, sono invitati a farlo.REGISTRAZIONE UTENTE 

avviso2 L'upload delle attestazioni valide per la formazione come già negli anni precedenti, verrà effettuato su questo sito anche per le attività 2023.  
 Chi le  maturerà potrà scaricarle accedendo alla propria area riservata. Naturalmente ciò implica che si sia registrato come utente: Come registrarsi
  CONVEGNO
  LA NUOVA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI
  GIOVEDÌ 13
GENNAIO 2022 | 14.30-16.30

SALUTI ISTITUZIONALI E PRESENTAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ESPERTO
Avv. Elisabetta d’Errico (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna)
Prof. Avv. Michele Caianiello (Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche)
Prof. Luca Mezzetti (Direttore della Scuola Superiore di Studi Giuridici)
Dott. Fabio Florini (Presidente del Tribunale delle Imprese di Bologna)
Valerio Veronesi (Presidente della Camera di Commercio Industra Artigianato e Agricoltura di Bologna)
Dott. Alessandro Bonazzi (Presidente ODCEC Bologna)
Avv. Sergio Gonelli (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna)
Avv. Silvia Villa (Referente dell’Organismo di composizione della crisi dell’Ordine Avvocati Bologna)
Avv. Lisa Masetti (Referente dell’Organismo di composizione della crisi dell’Ordine Avvocati Ravenna)

INTERVERRANNO:
Dott. Fabio Florini - Presidente Sezione fallimentare e Specializzata in Materia di Impresa - Tribunale di Bologna
Prof. Avv. Ilaria Pagni - Professore Ordinario di Diritto processuale civile - Università di Firenze
- Presidente della Commissione ministeriale incaricata dell’elaborazione delle proposte di interventi sul Codice della Crisi
Prof. Avv. Edgardo Ricciardello - Professore Associato di Diritto commerciale e della crisi d’impresa - Università di Bologna
Prof. Avv. Elena Zucconi Galli Fonseca - Professore Ordinario di Diritto processuale civile - Università di Bologna
Avv. Stefano Dalla Verità - Direttore della Fondazione Forense Bolognese

Formazione continua avvocati: crediti attribuiti n. 2
(evento in corso di accreditamento presso l’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di bologna)

Modalità di svolgimento
L’evento si terrà ONLINE su piattaforma webinar GOTOWEBINAR. Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
Iscrizioni: eventi.unibo.it/corso-composizione-negoziata-crisi-impresa
Il convegno è gratuito previa iscrizione
Segreteria organizzativa
Per informazioni di carattere amministrativo e organizzativo: Umberto Santagata:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
Domenica 4 Giugno 2023