banner2021b

Open menu

Presentazione del volume: La capacità di pena della persona giuridica

Sono ON LINE  gli attestati per la partecipazione alla presentazione del volume della prof.ssa Valeria Torre: La capacità di pena della persona giuridica - Pacini giuridica 2023, del 28.11.2023. Coloro che sono iscritti come utenti del sito possono quindi scaricarli. 
Si ricorda che la registrazione è necessaria affinché i documenti possano essere pubblicati e quindi resi disponibili per il download.

.REGISTRAZIONE UTENTE


 

RISOLTO il problema di visualizzazione per gli attestati pubblicati il 30/11

Il problema della mancata o errata visualizzazione degli attestati caricati il 30/11 sembra risolto. La formula dubitativa è opportuna perché il malfunzionamento ha riguardato solo una decina di utenti e non era rilevabile accedendo ai contenuti con privilegi amministrativi. Pertanto chi sperimentasse difficoltà nella visualizzazione dell'attestato relativo al seminario 9 del ciclo AI & Diritto (ritenendo di averlo correttamente maturato) è invitato a segnalarlo via mail alla Segreteria

Ciclo seminariale Intelligenza artificiale & Diritto 2023

Sono stati caricati gli attestati dei   PRIMI 7 SEMINARI E DEL SEMINARIO 9  .
Gli utenti  registrati possono scaricarli. 
Coloro che, interessati alle attestazioni, non si sono ancora registrati,
sono invitati a farlo .REGISTRAZIONE UTENTE 

La redazione degli attestati del SEMINARIO 8 è ancora bloccata

GLI ATTESTATI PER LA FORMAZIONE VENGONO CARICATI SU QUESTO SITO
PER EFFETTUARNE IL DOWLOAD E' NECESSARIO CHE L'INTERESSATO SI SIA REGISTRATO
: LEGGI QUI COME FARLO 
  CONVEGNO
  LA NUOVA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI
  GIOVEDÌ 13
GENNAIO 2022 | 14.30-16.30

SALUTI ISTITUZIONALI E PRESENTAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ESPERTO
Avv. Elisabetta d’Errico (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna)
Prof. Avv. Michele Caianiello (Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche)
Prof. Luca Mezzetti (Direttore della Scuola Superiore di Studi Giuridici)
Dott. Fabio Florini (Presidente del Tribunale delle Imprese di Bologna)
Valerio Veronesi (Presidente della Camera di Commercio Industra Artigianato e Agricoltura di Bologna)
Dott. Alessandro Bonazzi (Presidente ODCEC Bologna)
Avv. Sergio Gonelli (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna)
Avv. Silvia Villa (Referente dell’Organismo di composizione della crisi dell’Ordine Avvocati Bologna)
Avv. Lisa Masetti (Referente dell’Organismo di composizione della crisi dell’Ordine Avvocati Ravenna)

INTERVERRANNO:
Dott. Fabio Florini - Presidente Sezione fallimentare e Specializzata in Materia di Impresa - Tribunale di Bologna
Prof. Avv. Ilaria Pagni - Professore Ordinario di Diritto processuale civile - Università di Firenze
- Presidente della Commissione ministeriale incaricata dell’elaborazione delle proposte di interventi sul Codice della Crisi
Prof. Avv. Edgardo Ricciardello - Professore Associato di Diritto commerciale e della crisi d’impresa - Università di Bologna
Prof. Avv. Elena Zucconi Galli Fonseca - Professore Ordinario di Diritto processuale civile - Università di Bologna
Avv. Stefano Dalla Verità - Direttore della Fondazione Forense Bolognese

Formazione continua avvocati: crediti attribuiti n. 2
(evento in corso di accreditamento presso l’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di bologna)

Modalità di svolgimento
L’evento si terrà ONLINE su piattaforma webinar GOTOWEBINAR. Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
Iscrizioni: eventi.unibo.it/corso-composizione-negoziata-crisi-impresa
Il convegno è gratuito previa iscrizione
Segreteria organizzativa
Per informazioni di carattere amministrativo e organizzativo: Umberto Santagata:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
Domenica 3 Dicembre 2023