-
- Categoria: Archivio 2016
FORMAZIONE CONTINUA - EVENTI A PAGAMENTO
CURRICULUM DI DIRITTO DEL LAVORO 2016
SEMINARIO 7
RESPONSABILITA' SOLIDALE E CONTRATTI D'APPALTO
Prof. Avv. Maria Teresa Carinci, Università degli Studi di Milano
Dott. Luigi De Angelis, già Presidente Sez. Lav. Corte di Appello di Genova
Avv. Bruno Laudi, Foro di Bologna
Accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna [3 CF]
Venerdì 30 settembre 2016, ore 15.00-18.00
Aula Magna della Scuola - Via Belmeloro 12, Bologna
QUOTE DI ISCRIZIONE SINGOLO SEMINARIO
Iscrizione ordinaria: 50 €
Iscrizione Socio AGER 30 €
Iscrizione ordinaria Studio associato o con più componenti 100 €
Iscrizione ordinaria Studio associato o con più componenti Soci AGER 60 €
(l’importo è esente IVA ex art. 10 comma 20 DPR 633/1972)
L’iscrizione va effettuata mediante invio via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(oppure al numero di fax 051/2094045) della scheda relativa al seminario di interesse, ovvero all’intero ciclo di seminari, reperibile su QUESTO SITO, compilata in ogni sua parte e sottoscritta, UNITAMENTE all’attestazione di avvenuto versamento della quota di iscrizione entro il giorno che precede la data di svolgimento dell’evento o prima dell’inizio dell’intero ciclo.
MODALITÀ DI PAGAMENTO: Sono dettagliatamente riportate nella scheda di iscrizione
-
- Categoria: Archivio 2016
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
SCUOLA DI GIURISPRUDENZA - SCUOLA SUPERIORE DI STUDI GIURIDICI
SSM - STRUTTURA DIDATTICA TERRITORIALE DI BOLOGNA
AGER - ASSOCIAZIONE AVVOCATI GIUSLAVORISTI DELL’EMILIA ROMAGNA
CURRICULUM DI DIRITTO DEL LAVORO 2016
SCHEDE DI ISCRIZIONE
Seminario 1: venerdì 26 febbraio 2016, ore 15.00-18.00
Aula D - via Belmeloro 14
La distinzione tra lavoro subordinato ed autonomo
alla luce della nuova disciplina sul lavoro etero-organizzato
Avv. Stefano Chiusolo, Foro di Milano
Dott. Michele De Luca, già Presidente Sez. Lav. Corte di Cassazione
Prof. Avv. Federico Martelloni, Università di Bologna
Seminario 2: venerdì 1 aprile 2016, ore 15.00-18.00
Aula D - via Belmeloro 14
La disciplina delle mansioni dei lavoratori
Dott. Stefano Brusati, Presidente Sez. Lav. Corte di Appello di Bologna
Avv. Renato Scorcelli, Foro di Milano
Prof. Avv. Carlo Zoli, Università di Bologna
DATA MODIFICATA
Seminario 3: venerdì 14 OTTOBRE 2016, ore 15.00-18.00
Aula Magna della Scuola - Via Belmeloro 12
Il controllo a distanza sui lavoratori
Avv. Luigi Andrea Cosattini, Foro di Bologna
Dott. Luigi Perina, Presidente Sez. Lav. Tribunale di Venezia
Prof. Avv. Patrizia Tullini, Università di Bologna
Seminario 4: venerdì 27 maggio 2016, ore 15.00-18.00
Aula D - via Belmeloro 14
La dirigenza pubblica: conferimento e revoca
degli incarichi, valutazione, licenziamento
Dott. Giancarlo Girolami, Presidente Sez. Lav. Corte di Appello di Torino
Prof. Avv. Sandro Mainardi, Università di Bologna
Avv. Stefano Vaccari, Foro di Reggio Emilia
Seminario 5: lunedì 20 giugno 2016, ore 15.00-18.00
Aula D - via Belmeloro 14
Il contratto a tutele crescenti
Avv. Filippo Aiello, Foro di Roma
Dott. Marcello Basilico, Giudice del Lavoro, Tribunale di Genova
Prof. Avv. Valerio Speziale, Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti- Pescara
Seminario 6: lunedì 18 luglio 2016, ore 15.00-18.00
Aula Magna della Scuola - Via Belmeloro 12
La somministrazione di lavoro
Prof. Avv. Mariorosario Lamberti, Università di Napoli “Federico II”
Avv. Piergiovanni Mandruzzato, Foro di Milano
Dott. Giovanni Picciau, Consigliere Sez. Lav. Corte di Appello di Milano
Seminario 7: venerdì 30 settembre 2016, ore 15.00-18.00
Aula Magna della Scuola - Via Belmeloro 12
Responsabilità solidale e contratti di appalto
Prof. Avv. Maria Teresa Carinci, Università degli Studi di Milano
Dott. Luigi De Angelis, già Presidente Sez. Lav. Corte di Appello di Genova
Avv. Bruno Laudi, Foro di Bologna
DATA MODIFICATA
Seminario 8: venerdì 11 NOVEMBRE (anziché 28 ottobre) 2016
ore 15.00-18.00
Aula Magna della Scuola - Via Belmeloro 12
Rappresentatività sindacale e contrattazione collettiva
Prof. Avv. Andrea Lassandari, Università di Bologna
Avv. Alberto Piccinini, Foro di Bologna
Prof. Avv. Roberto Romei, Università degli Studi Roma Tre
Seminario 9: venerdì 25 novembre 2016, ore 15.00-18.00
Aula Magna della Scuola - Via Belmeloro 12
Le questioni previdenziali più controverse
Dott. Giovanni Benassi, Presidente Sez. Lav. Tribunale di Bologna
Prof. Avv. Vincenzo Ferrante, Università Cattolica di Milano
Avv. Paolo Naldi, Foro di Bologna
Seminario 10: venerdì 16 dicembre 2016, ore 15.00-18.00
AULA C COMPLESSO BELMELORO - via Belmeloro 14
La tutela dei lavoratori fra ordinamento interno e normativa comunitaria
Avv. Diego Dirutigliano, Foro di Torino
Dott.ssa Antonella Ciriello, Consigliere della Corte di Cassazione
Prof. Avv. Alberto Pizzoferrato, Università di Bologna
ACCREDITATO DAL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA
[3 CREDITI FORMATIVI PER CIASCUN SEMINARIO]
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
ISCRIZIONE SINGOLO SEMINARIO
Iscrizione ordinaria: 50 €
Iscrizione Socio AGER 30 €
Iscrizione ordinaria Studio associato o con più componenti 100 €
Iscrizione ordinaria Studio associato o con più componenti Soci AGER 60 €
(l’importo è esente IVA ex art. 10 comma 20 DPR 633/1972)
L’iscrizione va effettuata mediante invio via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(oppure al numero di fax 051/2094045) della scheda relativa al seminario di interesse, ovvero all’intero ciclo di seminari, reperibile su QUESTO SITO, compilata in ogni sua parte e sottoscritta, UNITAMENTE all’attestazione di avvenuto versamento della quota di iscrizione entro il giorno che precede la data di svolgimento dell’evento o prima dell’inizio dell’intero ciclo.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il versamento va effettuato sulle seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT 04 E 02008 02457 000103553077 Unicredit Banca, Agenzia di Piazza Aldrovandi, Bologna, intestato a “Scuola Superiore di Studi Giuridici – Alma Mater Studiorum”
Con causale: SSSG CURLAV16 + COGNOME ISCRITTO/I.
Il pagamento potrà essere effettuato in qualsiasi filiale UNICREDIT senza costi aggiuntivi.
A fronte del pagamento sarà emessa regolare fattura.
SCHEDE DI ISCRIZIONE